Rovigo, 1 aprile 2021 - Arbolia, la società benefit di Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti creata nella seconda metà del 2020 per sviluppare nuove aree verdi nelle città italiane, ha realizzato un nuovo bosco urbano di oltre 600 piante nel Comune di Rovigo. L’iniziativa è stata resa possibile grazie anche al contributo di quattro aziende storicamente radicate sul territorio veneto: IQT Consulting Spa, NEP Srl, Polimero Srl e Global Power Plus Srl. Gli alberi sono stati messi a dimora nei giorni scorsi in una zona residenziale a Nord del Comune.
Nell’area individuata sono stati piantati 427 alberi di 7 differenti specie (bagolaro, tiglio, acero campestre, frassino maggiore, noce, olmo, carpino bianco) e 184 arbusti di 4 specie (viburno, siliquastro, sanguinello, sambuco) che, a regime, consentiranno l’assorbimento fino a 50 tonnellate di CO2 all’anno e circa 144 kg di PM10 all’anno.
Il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo ha salutato la realizzazione del progetto di bosco urbano come "continua l'impegno dell’Amministrazione di Rovigo verso concrete azioni di miglioramento paesaggistico, con effetti di mitigazione ambientale, e sulla qualità dell’aria, che ci ha consentito una fattiva collaborazione con aziende produttive impegnate a condividere azioni di sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio".
“Con il progetto di Rovigo realizziamo il nostro primo bosco urbano in Veneto e nel Nord Est dell’Italia. L’iniziativa è un esempio virtuoso di collaborazione pubblico privata sul territorio in quanto è stata resa possibile dalla sensibilità del Comune e dal contributo di quattro aziende locali. Arbolia prosegue nella sua missione di realizzare tante nuove aree verdi sui territori italiani a beneficio dell’ambiente e delle comunità”, ha commentato Salvatore Ricco, amministratore delegato di Arbolia.
Arbolia e il Comune di Alleghe inaugurano un bosco da oltre 3.500 piante
Pubblicato il 19/06/2024
Arbolia e il Comune di Cesena inaugurano un bosco urbano da oltre 2.900 piante nell’area del Podere Sant’Anna
Pubblicato il 17/04/2024
Il Parco Archeologico di Pompei insieme a Arbolia inaugura il percorso verde extramoenia in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio
Pubblicato il 14/03/2024
Arbolia insieme all’Orto Botanico del Salento e al Comune di Lecce per le operazioni di assistenza post impianto del bosco realizzato nel 2020
Pubblicato il 06/12/2023
Arbolia e il Comune di Fano insieme: realizzato un nuovo bosco urbano da 5.000 piante per una città sempre più sostenibile
Pubblicato il 20/07/2023
Arbolia e i Comuni di Treviglio e Caravaggio: realizzato un nuovo bosco urbano da circa 3.000 piante
Pubblicato il 18/07/2023
Prosegue la campagna di sostegno alla nuova stagione di forestazione 2023/2024
Pubblicato il 26/06/2023
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, Arbolia apre la campagna di sostegno alla nuova stagione di forestazione 2023/2024 per enti e aziende
Pubblicato il 05/06/2023
Forestazione urbana: da Arbolia e Università degli Studi della Tuscia un nuovo modello di calcolo per l’assorbimento della CO2
Pubblicato il 16/05/2023