Arbolia, società benefit nata per sviluppare iniziative di forestazione urbana in Italia, ha realizzato un nuovo bosco urbano di oltre 2.000 piante nel Comune di San Donato Milanese. L’intervento è stato reso possibile grazie al contributo di Snam.
La nuova cintura verde sorge in zona Monticello, a Sud-Est rispetto all’abitato, non lontano dal Policlinico di San Donato Milanese. Nell’area individuata sono state messe a dimora complessivamente 2.200 piante di differenti specie arboree (olmo campestre, acero campestre, tiglio, frassino ossifillo, pioppo nero e carpino bianco) e arbustive (ligustro, berretta di prete, viburno lantana sambuco e biancospino). A regime, il nuovo bosco consentirà di assorbire fino a 302 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 557 Kg di PM10 all’anno. L’iniziativa prevede anche la manutenzione della nuova area verde per i primi due anni e successivamente da parte del Comune. Il progetto sarà da subito un patrimonio per la comunità locale ed è essenziale che tutti ne abbiano cura.
“Con questa iniziativa realizzata insieme ad Arbolia abbiamo voluto dedicare simbolicamente un progetto di riforestazione urbana a tutte le persone di Snam, da sempre attente e sensibili ai temi della sostenibilità ambientale, e al tempo stesso testimoniare il nostro forte legame con la città di San Donato Milanese, dove abbiamo le nostre radici”, ha commentato Paola Boromei, Executive Vice President Human Resources, Organization & Pfm di Snam.
“La collaborazione tra il Comune e Arbolia – aggiunge il Sindaco Andrea Checchi – è un chiaro esempio di cooperazione virtuosa tra pubblico e privato. Facendo tesoro del contributo di Snam e di Arbolia, l’Amministrazione ha deciso di ridisegnare la mappa del verde cittadino, andando a intervenire in un’area interessata da profondi cambiamenti urbanistici. I dati relativi all’impatto ambientale delle piantumazioni sono la conferma della bontà di tale operazione, che garantirà particolare giovamento ai sandonatesi del domani”.
Con il bosco di San Donato Milanese, salgono a quindici le cinture verdi realizzate da Arbolia in Italia. Nei prossimi mesi la società benefit svilupperà iniziative in altri venti comuni italiani, da Nord a Sud del Paese.
Snam diventa azionista unico di Arbolia, acquisisce il 49% da Fondazione CDP
Pubblicato il 09/03/2023
Arbolia e Comune di Ladispoli: realizzato un bosco urbano di 3.000 piante.
Pubblicato il 17/03/2022
Arbolia e Comune di Vicenza hanno realizzato un bosco urbano da circa 2.900 piante. L’iniziativa è stata supportata principalmente da Snam e Global Power Plus
Pubblicato il 21/02/2022
Arbolia e Comune di San Giuliano Milanese: realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante
Pubblicato il 15/02/2022
Arbolia e Comune di San Donato Milanese: realizzato un nuovo bosco urbano con il contributo di Snam
Pubblicato il 27/01/2022
Comune di Pisa, OLT e Arbolia: insieme per un bosco urbano da oltre 1600 piante
Pubblicato il 26/01/2022
Il Comune di Milano accoglie i nuovi progetti di forestazione di Forestami e Arbolia: a dimora 7.752 piante
Pubblicato il 22/12/2021
Arbolia realizza a Taranto un nuovo bosco urbano da oltre 4.500 piante
Pubblicato il 22/12/2021
Arbolia e WINDTRE realizzano un bosco urbano da 1.000 alberi a Taranto
Pubblicato il 20/12/2021