Se sei un’azienda o un ente che desidera sostenere l’ambiente con un’azione concreta, puoi contribuire alla creazione di uno dei 4 nuovi boschi di Arbolia, a Padova, Alleghe (BL), Treviglio (BG) e Bari. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, apriamo infatti le adesioni alla nuova stagione di forestazione 2023/2024 che coinvolgerà oltre 89.000 mq di superfici destinate a spazi verdi e messe a disposizione dalle Amministrazioni Pubbliche.
Le nuove aree ospiteranno oltre 6.500 piante e consentiranno l’assorbimento di oltre 1.500 tonnellate di CO2 in 20 anni e di quasi 6 tonnellate di PM10 all’anno, oltre a rilasciare 1.000 tonnellate di ossigeno in 20 anni, contribuendo così alla lotta ai cambiamenti climatici e al miglioramento della qualità dell’aria per la salute di tutti noi. Il progetto di Alleghe consentirà inoltre di ripristinare un bosco abbattuto da un evento meteorologico estremo, la tempesta Vaia del 2018, mentre l’intervento di Bari avrà anche un valore commemorativo con un albero messo a dimora per ognuna delle vittime del Covid 19 in città.
Scegli il bosco che senti più vicino alla tua realtà e segnala questa opportunità alla tua azienda, associazione o ente che pensi possa essere interessato. È sufficiente che ci scriva a info@arbolia.it.
Se desideri conoscere meglio i nostri progetti e come operiamo scrivi anche tu a info@arbolia.it.
Ogni intervento di forestazione di Arbolia si caratterizza per la specificità territoriale delle specie piantumate, la piena integrazione nel piano di sviluppo territoriale previsto dall’Amministrazione Pubblica, la fruibilità degli spazi da parte della cittadinanza e l’addizionalità rispetto a eventuali ulteriori finanziamenti pubblici.
Ogni progetto è studiato secondo criteri di sostenibilità ambientale, considerando anche l’evoluzione climatica attesa per l’area, e di conservazione della biodiversità e prevede, oltre alla messa a dimora, anche la cura e manutenzione delle piante per i primi 2 anni, quelli più delicati per la crescita del bosco. Eventuali piante che non attecchiranno in questo periodo verranno sostituite.
A conclusione della fase di piantumazione, ogni bosco viene inaugurato alla presenza delle istituzioni locali, dei media e dei partner del progetto e può diventare il fulcro per attività laboratoriali e di team building con i dipendenti e/o altri stakeholders dei partner.
Scopri i boschi!
Padova
Alleghe
Treviglio
Bari
Arbolia e il Comune di Fano insieme: realizzato un nuovo bosco urbano da 5.000 piante per una città sempre più sostenibile
Pubblicato il 20/07/2023
Arbolia e i Comuni di Treviglio e Caravaggio: realizzato un nuovo bosco urbano da circa 3.000 piante
Pubblicato il 18/07/2023
Prosegue la campagna di sostegno alla nuova stagione di forestazione 2023/2024
Pubblicato il 26/06/2023
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, Arbolia apre la campagna di sostegno alla nuova stagione di forestazione 2023/2024 per enti e aziende
Pubblicato il 05/06/2023
Forestazione urbana: da Arbolia e Università degli Studi della Tuscia un nuovo modello di calcolo per l’assorbimento della CO2
Pubblicato il 16/05/2023
Arbolia e Università degli Studi della Tuscia insieme per l'evento “Nuovi scenari per la forestazione urbana in Italia”
Pubblicato il 09/05/2023
Arbolia e Comune di Poirino (TO): realizzato un nuovo bosco urbano da 2.000 piante
Pubblicato il 13/04/2023
Snam diventa azionista unico di Arbolia, acquisisce il 49% da Fondazione CDP
Pubblicato il 09/03/2023
Arbolia e Comune di Ladispoli: realizzato un bosco urbano di 3.000 piante.
Pubblicato il 17/03/2022