Costruiamo insieme un’Italia
più verde, più sana e più bella
Con le nostre soluzioni vogliamo migliorare la qualità della vita delle persone promuovendo una maggiore attenzione alla natura e un uso consapevole delle risorse.
Ci impegniamo a mettere a dimora alberi e arbusti autoctoni nel rispetto della biodiversità locale, con lo scopo di valorizzarla.
Le nostre iniziative mirano alla riqualificazione e al rimboschimento di aree urbane e periurbane.
Raggiungi gli obiettivi di sostenibilità: ti offriamo servizi di analisi e soluzioni per la riduzione del tuo impatto ambientale.
Fai un gesto ricco di valore: presto potrai piantare o regalare degli alberi sul territorio nazionale, prenderti cura di loro e seguirne la crescita.
Collaboriamo per il bene del tuo territorio: ti aiuteremo a rendere più verdi gli spazi urbani e periurbani.
Attraverso la fotosintesi un albero sottrae CO2 dall’atmosfera,
dove altrimenti si accumula peggiorando il riscaldamento terrestre e l'effetto serra.
Un albero può assorbire anche più di 100 kg di CO2 l’anno
Un albero cresce fino a raggiungere piena maturità entro i 20 e i 40 anni
Arbolia e il Comune di Fano insieme: realizzato un nuovo bosco urbano da 5.000 piante per una città sempre più sostenibile
Pubblicato il 20/07/2023
Arbolia e i Comuni di Treviglio e Caravaggio: realizzato un nuovo bosco urbano da circa 3.000 piante
Pubblicato il 18/07/2023
Prosegue la campagna di sostegno alla nuova stagione di forestazione 2023/2024
Pubblicato il 26/06/2023
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, Arbolia apre la campagna di sostegno alla nuova stagione di forestazione 2023/2024 per enti e aziende
Pubblicato il 05/06/2023
Forestazione urbana: da Arbolia e Università degli Studi della Tuscia un nuovo modello di calcolo per l’assorbimento della CO2
Pubblicato il 16/05/2023
Arbolia e Università degli Studi della Tuscia insieme per l'evento “Nuovi scenari per la forestazione urbana in Italia”
Pubblicato il 09/05/2023
Arbolia e Comune di Poirino (TO): realizzato un nuovo bosco urbano da 2.000 piante
Pubblicato il 13/04/2023
Snam diventa azionista unico di Arbolia, acquisisce il 49% da Fondazione CDP
Pubblicato il 09/03/2023
Arbolia e Comune di Ladispoli: realizzato un bosco urbano di 3.000 piante.
Pubblicato il 17/03/2022
Arbolia e Comune di Vicenza hanno realizzato un bosco urbano da circa 2.900 piante. L’iniziativa è stata supportata principalmente da Snam e Global Power Plus
Pubblicato il 21/02/2022