Siamo una società benefit creata per sviluppare
nuove aree verdi in italia
Arbolia, nata da un’idea di Snam e Fondazione CDP, è la nuova società benefit italiana creata per sviluppare aree verdi nelle città e nei territori italiani.
Le iniziative di imboschimento e rimboschimento progettate da Arbolia vengono realizzate su terreni messi a disposizione dalla pubblica amministrazione e dai privati, attraverso il sostegno di chi desidera contribuire al miglioramento dell'ambiente.
Arbolia offre anche servizi di carbon footprint analysis finalizzati al monitoraggio e alla riduzione degli impatti in termini di emissioni di CO2.
Cos’è una società benefit
Una società benefit, oltre agli obiettivi di profitto, ha lo scopo di creare un impatto positivo sulla società e sul pianeta. Mette quindi i bisogni della collettività al primo posto.
L’Italia è stata uno dei primi paesi al mondo ad adottare questa forma giuridica.
La nostra missione è contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici, al miglioramento della qualità dell’aria e alla creazione di occasioni di sviluppo sociale ed economico per le città e i territori italiani.
Creare nuove “cinture verdi” in Italia e promuovere la biodiversità
Combattere la crisi climatica e il riscaldamento globale, ridurre le emissioni di CO2
Migliorare la qualità dell’aria e della vita nelle città italiane
Coinvolgere le comunità locali
Promuovere lo sviluppo economico e sociale dei territori
Rispondere all’esigenza di aziende e privati di contribuire a iniziative di forestazione
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, Arbolia apre la campagna di sostegno alla nuova stagione di forestazione 2023/2024 per enti e aziende
Pubblicato il 05/06/2023
Forestazione urbana: da Arbolia e Università degli Studi della Tuscia un nuovo modello di calcolo per l’assorbimento della CO2
Pubblicato il 16/05/2023
Arbolia e Università degli Studi della Tuscia insieme per l'evento “Nuovi scenari per la forestazione urbana in Italia”
Pubblicato il 09/05/2023
Arbolia e Comune di Poirino (TO): realizzato un nuovo bosco urbano da 2.000 piante
Pubblicato il 13/04/2023
Snam diventa azionista unico di Arbolia, acquisisce il 49% da Fondazione CDP
Pubblicato il 09/03/2023
Arbolia e Comune di Ladispoli: realizzato un bosco urbano di 3.000 piante.
Pubblicato il 17/03/2022
Arbolia e Comune di Vicenza hanno realizzato un bosco urbano da circa 2.900 piante. L’iniziativa è stata supportata principalmente da Snam e Global Power Plus
Pubblicato il 21/02/2022
Arbolia e Comune di San Giuliano Milanese: realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante
Pubblicato il 15/02/2022
Arbolia e Comune di San Donato Milanese: realizzato un nuovo bosco urbano con il contributo di Snam
Pubblicato il 27/01/2022
Comune di Pisa, OLT e Arbolia: insieme per un bosco urbano da oltre 1600 piante
Pubblicato il 26/01/2022